Non capisco tutto questo baccano sulla responsabilità civile dei magistrati, la norma recita: "...in violazione manifesta del diritto o con dolo o colpa grave" quindi: male non fare, paura non avere.
Se un chirurgo ti taglia una gamba al posto di un braccio o entra in sala operatoria ubriaco e sbaglia: paga: perché un magistrato non dovrebbe?
Clamoroso che la giustizia possa essere veramente uguale per tutti?
Un magistrato quando sbaglia rovina la vita come e peggio del chirurgo, fatevi un giro QUI c'è da perdere il sonno.
Per quale ragione un provvedimento di civiltà viene criticato e distorto, la magistratura dev'essere indipendente che non significa intoccabile.
Io proporrei anche un po' di trasparenza: l'eccessiva durata dei processi civili e penali, da sola è un danno per tutta la comunità, nessuno verrebbe ad aprire un'attività in Italia quando per una fattura non pagata devi fare una causa e aspettare chissà quanto.
Va riformata in modo radicale per poterla chiamare Giustizia, non è che han fatto un miracolo nello scoprire i corrotti, hanno fatto il loro lavoro.
Il fatto preoccupante è che nessun giornalista si azzarda a raccontare quanto danno si faccia... della Giustizia non si dovrebbe aver paura.

4 commenti:
Hai ragionissimo. La colpa è anche di chi fa causa per delle......stronzate.
Vedi quelli che vanno in causa perché il vicino del piano di sopra sgocciolava l' acqua dei panni stesi sul suo balcone.
Dovrebbero sistemare le cause per priorità.
E poi, io sono in linea col pensiero di Cesare Beccaria: il giudizio dev' esser uno solo e non può cambiare da causa e causa o da giudice a giudice. La legge non va interpretata, ma applicata.
Ciao Adriana!! Buona giornata a te! :D
Sagge parole!
Grazie per il commento e buona giornata :)
Ciao Adriana, come darti torto? Impossibile!
Hanno fatto il loro lavoro a trovare i corrotti e adesso li cancellino non dico dal mondo ma almeno dal posto che attualmente continuano ad occupare.
Velocizzino i processi perchè le cause non possono andare avanti secoli fino alla decorrenza dei termini o come diavolo si dici in termini tecnici.
Si facciano processi per cose importanti e non perchè uno ha rubato un etto di prosciutto ( in genere è un pensionato che non arriva a fine mese)
Chi sbaglia paga, medico, avvocato, giudice, politico o comune cittadino.
Magistratura indipendente non vuol dire fuori controllo, libera di interpretare come le fa comodo le leggi dello Stato. A mio parere personale, significa indipendente dal potere politico tutto, quindi politica in senso più lato e politici e vari. Quindi nè vacanze premio nè regali diversi.
Ecco! Quella mi piacerebbe di più! Una magstratura apolitica....
Ah... e chi tra i magistrati entra in politica deve dimettersi dalla carica precedente. Se poi non lo eleggono, affari suoi! Va ad iscriversi al centro per l'impiego come fanno i nostri giovani
Grande Patricia!
Posta un commento